POLITICA DELLA QUALITÀ, AMBIENTALE E DELLA SICUREZZA
La Geco opera su un mercato altamente competitivo caratterizzato da una forte concorrenza. In questo contesto, si propone alla propria committenza come partner in grado di offrire prodotti/servizi pienamente rispondenti alle loro esigenze in termini di flessibilità, affidabilità, puntualità nei tempi di consegna ed efficacia, fruibilità nell’uso, rispetto delle normative vigenti, cura nella scelta dei materiali, attrezzature, prestatori d’opera.
La Geco ha definito quali obiettivi prioritari della propria gestione aziendale la soddisfazione della Committenza, l’impegno continuo alla conservazione dell’ambiente (il miglioramento delle prestazioni ambientali) e alla prevenzione dell’inquinamento, l’impegno continuo alla prevenzione di infortuni e malattie professionali (miglioramento continuo delle prestazioni per Salute e Sicurezza dei Lavoratori) passo fondamentale per la qualità della vita e per uno sviluppo sostenibile ambientalmente e socialmente. In particolare l’organizzazione si propone di promuovere ed intensificare, stimolando la totalità dei collaboratori interni ed esterni, una serie di azioni volte al coinvolgimento di tutti, nella convinzione che ciascun collaboratore é essenziale per un successo che si basa sulla corretta interpretazione del concetto di Gestione Integrata per gli aspetti ambientali e per i rischi sui luoghi di lavoro. A partire da questo assunto, la Geco si ripromette, nel proprio piccolo, di:
- Migliorare il controllo sulla qualità dei prodotti/servizi e dei processi aziendali che l’influenzano, attraverso il miglioramento continuo nel tempo del proprio Sistema di Gestione per la qualità-ambiente e sicurezza;
- Perseguire, nei propri processi produttivi, le caratteristiche conformi alla legislazione e regolamentazione normativa;
- Consolidare il proprio mercato;
- Perseguire il contatto con la committenza al fine di individuare gli elementi del prodotto/servizio che lo stesso considera come prioritari e desiderabili, con l’accertamento della misura del soddisfacimento delle esigenze e delle relative aspettative;
- Mantenere un proprio Sistema di Gestione Qualità- Ambiente – Sicurezza per assicurare il rispetto dei requisiti legali (Norme sui rifiuti, sulla prevenzione dell’inquinamento atmosferico, sugli scarichi idrici, norme sulla tutela dei lavoratori, norme sulla Sicurezza e Igiene nei luoghi di lavoro, accordi applicabili alla propria realtà lavorativa), nei suoi processi, prodotti e servizi;
- Promuovere una sistematica manutenzione e gestione delle attrezzature aziendali al fine di allungarne la vita utile e di garantire il minore consumo possibile di risorse e la minore fonte di pericoli e rischi per la Sicurezza e Salute dei lavoratori;
- Misurare la qualità e l’efficacia del prodotto/servizio fornito;
- Promuovere la sensibilizzazione ed il coinvolgimento del personale affinché attui la Politica per la Qualità, l’Ambiente e la Sicurezza della Geco, gli obiettivi e programmi di miglioramento definiti, tesi al rispetto delle norme vigenti e al miglioramento continuo dei propri processi produttivi,
- Coinvolgere tutti i lavoratori nel miglioramento continuo dei prodotti realizzati e servizi erogati;
- Progettare, implementare e mantenere un Sistema di Gestione per la Qualità, l’Ambiente e la Sicurezza in accordo con le norme di riferimento;
- Sviluppare procedure o sistemi di valutazione delle performance ambientali e indicatori associati, dei rischi e pericoli per la Sicurezza e Salute dei lavoratori per garantire il miglioramento continuo e prevenzione di infortuni e malattie professionali;
- Gestire i residui lavorativi, minimizzando la loro generazione ed ottimizzando il riciclaggio degli stessi (in ossequio al D.Lgs. 152/06 e succ. modifiche);
- Mantenere gli effluenti liquidi e le emissioni atmosferiche/odori nella condizione di minimo inquinamento previsto dalle normative vigenti (D. Lgs. 152/06, e succ. mod.) e in base alle migliori tecnologie disponibili;
- Perseguire nei propri processi produttivi caratteristiche conformi alla legislazione ambientale e sanitaria e di sicurezza vigente, consumi ridotti, bassa rumorosità (mediante l’utilizzo di macchinari conformi alle direttive CEE applicabili);
- Promuovere la sensibilizzazione ed il coinvolgimento dei propri fornitori/subappaltatori affinché attuino le forme e procedure ambientalmente corrette e sicure;
- Curare il dialogo con le parti interessate e cercare di considerare e di soddisfare, per quanto possibile, le loro attese e le loro richieste;
- Favorire rapporti con i vicini improntati alla trasparenza e alla riduzione degli impatti negativi sull’ambiente e dei rischi per la salute e la sicurezza della popolazione.
- Riesaminare periodicamente la propria Politica, gli obiettivi e programmi di miglioramento definiti, il proprio Sistema di Gestione Integrato;
- Coinvolgere e consultare i propri lavoratori tramite il Rappresentante per la Sicurezza.
È pertanto di fondamentale importanza che ciascuno, nell’ambito dei compiti assegnati, si senta direttamente responsabile della qualità del suo lavoro e dei relativi risultati e ponga il massimo impegno nell’attuazione di questa politica.