DEPURAZIONE ACQUE REFLUE

Grazie all’acquisizione della certificazione SOA per la partecipazione alle gare di appalto nelle categorie OG1 e OS22, siamo in grado di realizzare a partire da zero qualsiasi impianto di trattamento e depurazione dell’acqua.

depurazione acque reflue

Geco utilizza sofisticata attrezzatura per la rimozione dei contaminanti organici e/o inorganici da un'acqua reflua di origine urbana o industriale.
Il trattamento di depurazione di Geco utilizza una combinazione di processi chimici, fisici e biologici durante i quali vengono rimosse le sostanze indesiderate dall'acqua reflua, creando un effluente finale compatibile con la capacità autodepurativa del corpo ricettore. La combinazione di questi processi dipende di fattori come le caratteristiche del liquame, i limiti di scarico ed il costo del trattamento e disponibilità delle aree per la realizzazione dell'impianto.
In Italia i fanghi sono considerati, in generale, un rifiuto e il loro prevalente destino è lo smaltimento in discarica. Ma i cambiamenti delle condizioni al contorno: i quantitativi sempre maggiori prodotti in conseguenza del numero crescente di impianti di depurazione, le normative più restrittive sullo smaltimento in discarica, costringono a considerare con sempre maggiore attenzione le possibilità di riutilizzo dei fanghi e l’impiego delle nuove tecnologie di depurazione che consentono di ridurne la produzione.
Per evitare qualsiasi situazione di rischio per l’ambiente e la salute della popolazione, il smaltimento dei fanghi di depurazione è correttamente praticato nel pieno rispetto delle normative in particolare per quanto riguarda l’effettuazione dei controlli sui suoli e sui fanghi.

leggi di più chiudi Trattamenti

Primari

I primi trattamenti, utili per rimuoverei solidi, comprendono la grigliatura (grossolana e fine) e la sedimentazione. Nel primo caso vengono rimossi i solidi che potrebbero causare intasamenti alle tubazioni e alle pompe: nel secondo caso avviene la separazione per gravità dei solidi sedimentabili. Geco propone griglie a spazzole, griglie a gradini, filtro coclee e griglie a pettine.

Biologici

Questi processi consentono di rimuovere le sostanze organiche biodegradabili (sospese e solubili) e di convertirli in fanghi sedimentabili e trattabili nella “linea fanghi”. Geco per il comparto biologico propone varie tecnologie come reattori biologici con diffusori a bolle fini, bioarettori a letto mobile (MBBR), membrane a fibra cava o a fibra piana (MBR), reattori biologici a cicli alternati.

Terziari

I criteri sempre più restrittivi sulle qualità delle acque di scarico in relazione alla presenza dei solidi sospesi e degli inquinanti microbiologici hanno reso indispensabile per tanti depuratori l’impiego di trattamenti terziari delle acque, che permettano possibilmente il loro riutilizzo sia in campo industriale che agricolo. Tra le tecnologie di rimozione dei solidi sospesi che Geco propone, troviamo la filtrazione a dischi Last Filter, filtri a carboni attivi, membrane di ultrafiltrazione. Per quanto riguarda la disinfezione Geco propone trattamenti con reattori UV, impianti di dosaggio di ipocolorito di sodio annessi a generatori di ipoclorito di sodio e generatori di biossido di cloro.

leggi di più chiudi Telecontrollo Tutti gli impianti del ciclo idrico sono telecontrollati a distanza tramite sistemi remoti che trasmettono segnali relativi alle principali grandezze idrauliche di funzionamento ad una unità centrale dalla quale è poi possibile intervenire attraverso appositi comandi sugli organi regolatori.
leggi di più chiudi Riuso Oltre alla possibilità dello “smaltimento” nei corpi idrici (superficiali o nel suolo), sta prendendo sempre più piede anche in ambito legislativo il concetto di riutilizzo multiplo delle acque reflue depurate che permette di fornire un approvvigionamento idrico a costi più bassi, almeno per alcuni usi per i quali non sia richiesta un'acqua di elevata qualità. In agricoltura l’uso delle acque depurate è previsto nell’irrigazione di colture destinate alla produzione di alimenti per il consumo umano e animale.